problemas con W32/Sdbot.BHV.worm
- Jorge Muñoz
- Mensajes: 34
- Registrado: 08 Nov 2004, 12:49
problemas con W32/Sdbot.BHV.worm
HOla, espero me puedan ayudar a eliminar este bicharraco que se encontré en mi pc.... me lo detectó Panda, pero no lo puede eliminar, por su ayuda gracias....
Has pasado Panda desactivando rstaurar sistema y lanzandolo en modo seguro?
Saludos
maura63
Saludos
maura63
Antes de preguntar - Normas Basicas - Mensajes Privados - Repetir Temas - Continuar Temas - Titulos del Tema - Antivirus Online
Quien hace una pregunta,teme parecer ignorante durante cinco minutos.Quien no pregunta se mantiene ignorante toda la vida. (Ortega y Gasset)
Quien hace una pregunta,teme parecer ignorante durante cinco minutos.Quien no pregunta se mantiene ignorante toda la vida. (Ortega y Gasset)
- Jorge Muñoz
- Mensajes: 34
- Registrado: 08 Nov 2004, 12:49
Prueba esta utilidad a ver si contempla la variante
https://foros.zonavirus.com/viewtopic.php?p=83#83
Saludos
maura63
Saludos
maura63
Antes de preguntar - Normas Basicas - Mensajes Privados - Repetir Temas - Continuar Temas - Titulos del Tema - Antivirus Online
Quien hace una pregunta,teme parecer ignorante durante cinco minutos.Quien no pregunta se mantiene ignorante toda la vida. (Ortega y Gasset)
Quien hace una pregunta,teme parecer ignorante durante cinco minutos.Quien no pregunta se mantiene ignorante toda la vida. (Ortega y Gasset)
- msc hotline sat
- Mensajes: 93500
- Registrado: 09 Mar 2004, 20:39
- Ubicación: BARCELONA (ESPAÑA)
- Contactar:
Pues arranca en modo seguro con funciones de red y restauracion de sistema deshabilitada y lanza este antivirus ONLINE que te lo eliminará
https://www.virustotal.com/es/
saludos
ms, 8-03-2005
saludos
ms, 8-03-2005

Antes de preguntar - Normas Basicas - Mensajes Privados - Repetir Temas - Continuar Temas - Titulos del Tema - Antivirus Online
- msc hotline sat
- Mensajes: 93500
- Registrado: 09 Mar 2004, 20:39
- Ubicación: BARCELONA (ESPAÑA)
- Contactar:
Buscando informacion de este virus Sdbot.BHV, no encontramos documentacion tecnica suficiente para añadirlo al ELITRIIP.EXE
Mira si puedes enviarnos muestra del fichero que te detecta infectado (el gusano) azonavirus@satinfo.es anexado a un mail cuyo texto sea un copiar y pegar de este post para poder contestarte como respuesta de este tema
saludos
ms, 8-03-2005
Mira si puedes enviarnos muestra del fichero que te detecta infectado (el gusano) a
saludos
ms, 8-03-2005

Antes de preguntar - Normas Basicas - Mensajes Privados - Repetir Temas - Continuar Temas - Titulos del Tema - Antivirus Online
Informacion
WORM_SDBOT.AIX
Alias: W32/Sdbot.worm.gen.h, Backdoor.Win32.SdBot.gen, W32/Sdbot.BRL, Backdoor/SDBot.Server.Variant, Win32.Slinbot.VB, Win32.IRC.Bot.based,[color=red]W32/Sdbot.BHV.worm[/color] , IRC/BackDoor.SdBot.104.AI
Worm/Backdoor
Pericolosità: Bassa
Sistemi operativi interessati: Win9x/ME/NT/2000/XP
Data scoperta: 2005-01-12
a cura dello staff dihttp://www.alground.com
A cura di: Amvinfe
Si propaga principalmente attraverso programmi P2P (Kazaa, Emule...) , capace di risiedere in memoria sfrutta la funzione NetBEUI per individuare user e password della macchina appena infettata attraverso un bug conosciuto ( RPC DCOM ) su sistemi non patchati. Compresso con l'tulity Yoda Crypt e scritto in Microsoft Visual C++ è capace d'infettare tutti i sistemi su piattaforma Windows, ha capacità di backdoor connettendosi da remoto ad un server IRC
· Channel: ##rbot##
· Nick: monitor
· Server:http://www.slaimer.gigan.to
Potrà quindi terminare il sistema, avere informazioni della macchina, terminare processi, ma anche scaricare od inviare files, inoltre può rubare informazioni attraverso chiavi di registro collegate a programmi o giochi installati sulla macchina infetta. Ha inoltre la capacità di terminare programmi antivirus e firewall.
Installa nella %SysDir% il file WIN32S.EXE (76,3 KB) e per assicurarsi di venir caricato ad ogni riavvio aggiunge il valore Sysgate Personal Firewall = "win32s.exe" nelle chiavi
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\Run
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\RunServices
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\Run
Soluzione: N.B. Prima della rimozione fare il backup del registro. Riavviamo in Modalità provvisoria (premendo il tasto F8 al caricamento del sistema), entriamo nella Task (Ctrl+Alt+Canc nei sistemi operativi 9x e ME o Ctrl+Shift+Esc nei sistemi operativi NT, 2000 e XP), e terminiamo, se presente, l'applicazione aggiunta dal worm. Chiudiamo la Task. Cerchiamo ed eliminiamo (anche dal cestino) il file WIN32S.EXE dalla %SysDir%.
Portarsi in
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\Run
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\RunServices
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\Run
cliccare sulla cartellina gialla della chiave "Run" e "RunServices", nella finestra di dx cliccare di dx sul valore Sysgate Personal Firewall = "win32s.exe" e successivamente su Elimina.
Riavviare il computer.
Fare una scansione, sempre dalla modalità provvisoria, con l'antivirus aggiornato. Riavviare in modalità normale. N.B. Prima della procedura di rimozione ricordarsi che su sistemi operativi WinME e WinXP si consiglia di disabilitare il Ripristino di configurazione del sistema (System Restore). Procedure per il Ripristino di configurazione del sistema: Su Sistemi Operativi WinME: Click su Start, da Impostazioni click su Pannello di Controllo, doppio click su Sistema e cliccate sulla scheda Prestazioni. Click su File System quindi sulla scheda Risoluzione dei problemi e selezionate Disattiva ripristino configurazione di sistema, date OK quindi cliccate su Chiudi, vi verrà chiesto di riavviare il computer. Su Sistemi Operativi WinXP: Click su Start, click con il tasto dx del mouse su Risorse del Computer poi su Proprietà. Click sulla scheda Ripristino configurazione di sistema mettere la spunta su Disattiva Ripristino configurazione di sistema o su Disattiva Ripristino configurazione di sistema su tutte le unità, click su Applica click su Sì e poi su OK, riavviare. N.B. Terminata la rimozione del virus, riattivare il Ripristino di configurazione del sistema.
Nota: installare un firewall
Categoria: Worm/Backdoor
Data: 2005/01/12
[color=red]Aliases[/color] : W32/Sdbot.worm.gen.h, Backdoor.Win32.SdBot.gen, W32/Sdbot.BRL, Backdoor/SDBot.Server.Variant, Win32.Slinbot.VB, Win32.IRC.Bot.based, [color=red]W32/Sdbot.BHV.worm[/color] , IRC/BackDoor.SdBot.104.AI
Piattaforme interessate: Win9x/ME/NT/2000/XP
Saludos
maura63
WORM_SDBOT.AIX
Alias: W32/Sdbot.worm.gen.h, Backdoor.Win32.SdBot.gen, W32/Sdbot.BRL, Backdoor/SDBot.Server.Variant, Win32.Slinbot.VB, Win32.IRC.Bot.based,
Worm/Backdoor
Pericolosità: Bassa
Sistemi operativi interessati: Win9x/ME/NT/2000/XP
Data scoperta: 2005-01-12
a cura dello staff di
A cura di: Amvinfe
Si propaga principalmente attraverso programmi P2P (Kazaa, Emule...) , capace di risiedere in memoria sfrutta la funzione NetBEUI per individuare user e password della macchina appena infettata attraverso un bug conosciuto ( RPC DCOM ) su sistemi non patchati. Compresso con l'tulity Yoda Crypt e scritto in Microsoft Visual C++ è capace d'infettare tutti i sistemi su piattaforma Windows, ha capacità di backdoor connettendosi da remoto ad un server IRC
· Channel: ##rbot##
· Nick: monitor
· Server:
Potrà quindi terminare il sistema, avere informazioni della macchina, terminare processi, ma anche scaricare od inviare files, inoltre può rubare informazioni attraverso chiavi di registro collegate a programmi o giochi installati sulla macchina infetta. Ha inoltre la capacità di terminare programmi antivirus e firewall.
Installa nella %SysDir% il file WIN32S.EXE (76,3 KB) e per assicurarsi di venir caricato ad ogni riavvio aggiunge il valore Sysgate Personal Firewall = "win32s.exe" nelle chiavi
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\Run
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\RunServices
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\Run
Soluzione: N.B. Prima della rimozione fare il backup del registro. Riavviamo in Modalità provvisoria (premendo il tasto F8 al caricamento del sistema), entriamo nella Task (Ctrl+Alt+Canc nei sistemi operativi 9x e ME o Ctrl+Shift+Esc nei sistemi operativi NT, 2000 e XP), e terminiamo, se presente, l'applicazione aggiunta dal worm. Chiudiamo la Task. Cerchiamo ed eliminiamo (anche dal cestino) il file WIN32S.EXE dalla %SysDir%.
Portarsi in
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\Run
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\RunServices
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\Run
cliccare sulla cartellina gialla della chiave "Run" e "RunServices", nella finestra di dx cliccare di dx sul valore Sysgate Personal Firewall = "win32s.exe" e successivamente su Elimina.
Riavviare il computer.
Fare una scansione, sempre dalla modalità provvisoria, con l'antivirus aggiornato. Riavviare in modalità normale. N.B. Prima della procedura di rimozione ricordarsi che su sistemi operativi WinME e WinXP si consiglia di disabilitare il Ripristino di configurazione del sistema (System Restore). Procedure per il Ripristino di configurazione del sistema: Su Sistemi Operativi WinME: Click su Start, da Impostazioni click su Pannello di Controllo, doppio click su Sistema e cliccate sulla scheda Prestazioni. Click su File System quindi sulla scheda Risoluzione dei problemi e selezionate Disattiva ripristino configurazione di sistema, date OK quindi cliccate su Chiudi, vi verrà chiesto di riavviare il computer. Su Sistemi Operativi WinXP: Click su Start, click con il tasto dx del mouse su Risorse del Computer poi su Proprietà. Click sulla scheda Ripristino configurazione di sistema mettere la spunta su Disattiva Ripristino configurazione di sistema o su Disattiva Ripristino configurazione di sistema su tutte le unità, click su Applica click su Sì e poi su OK, riavviare. N.B. Terminata la rimozione del virus, riattivare il Ripristino di configurazione del sistema.
Nota: installare un firewall
Categoria: Worm/Backdoor
Data: 2005/01/12
Piattaforme interessate: Win9x/ME/NT/2000/XP
Saludos
maura63
Antes de preguntar - Normas Basicas - Mensajes Privados - Repetir Temas - Continuar Temas - Titulos del Tema - Antivirus Online
Quien hace una pregunta,teme parecer ignorante durante cinco minutos.Quien no pregunta se mantiene ignorante toda la vida. (Ortega y Gasset)
Quien hace una pregunta,teme parecer ignorante durante cinco minutos.Quien no pregunta se mantiene ignorante toda la vida. (Ortega y Gasset)